Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 5
Bargiacchi Stefano
Una lenta apertura : L'evoluzione degli strumenti partecipativi nei Regolamenti delle Camere / Stefano Bargiacchi
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 129-164
Saitta Antonio
La verifica dei poteri nel Parlamento italiano e la possibilità di un sindacato successivo della Corte costituzionale / Antionio Saitta
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2020, n. 1, p. 33-73
Ciaurro Luigi
L'uomo che guidò il Senato commissariato : 1946-1948. Raffaele Montagna e una storia inedita / Luigi Ciaurro
Nuova antologia. - 619 (2018), n. 2288, p. 14-57
Lanchester Fulco
Il crollo del regime fascista e una vertenza cavalleresca / Fulco Lanchester
Le carte e la storia. - 2018, n. 2, p. 26-34
Latini Carlotta
"Un molino a vento che macina a vuoto". I regolamenti, le commissioni e i rapporti tra Parlamento e Governo (1861-1920) / Carlotta Latini
Le carte e la storia. - 2016, n. 1, p. 77-92
Rossi Fabrizio
"Tecnica" o "politica"? Uffici e commissioni nel Parlamento dell'Italia liberale / Fabrizio Rossi
Ricerche di storia politica. - 2016, n. 1, p. 25-46
Gualdo Riccardo
«Si convochi il Parlamento» : Lessico politico e oratoria del Regno d'Italia / Riccardo Gualdo
Lingua e Stile. - 2015, n. 2, p. 247-276
Pagliarulo Antonella
Fonti "aperte" alla ricerca : il nuovo portale storico della Camera dei deputati
Le carte e la storia. - 18 (2012), n. 1, p. 189-190
Ricci Paolo
Explaining standing order reforms in the Camera dei Deputati during the liberal age
Journal of modern Italian studies. - 17 (2012), n. 1, p. 25-44
Furlan Federico
Alla ricerca della responsabilità politica del Presidente di assemblea parlamentare
Quaderni costituzionali. - 31 (2011), n. 2, p. 337-360
Soddu Francesco
The Italian parliamentary bureaucracy during the liberal age (nineteenth century) / Francesco Soddu
Parliaments, estates and representation. - 2011, n. 2, p. 155-163
Latini Carlotta
"Una cosa sola formano Parlamento e Governo". Proroga delle sessioni parlamentari e uso delle commissioni di controllo in Italia durante la prima guerra mondiale
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2009, n. 17, p. 219-237
Lupo Nicola
La persistente ispirazione proporzionalistica dei regolamenti parlamentari dal 1920 ad oggi
Ventunesimo secolo. - 8 (2009), n. 18, p. 77-94
Bertolini Francesco
Il regolamento della Camera liberale come regolamento dell'Assemblea costituente
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2008, n. 15, p. 105-116
-
Intervento al seminario "I regolamenti parlamentari nei momenti di 'svolta' della storia costituzionale italiana", Roma, 30 novembre 2007.
Ripubblicato in: Il diritto fra interpretazione e storia : liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati / a cura di Augusto Cerri, Peter Häberle, Ib Martin Jarvad, Paolo Ridola, Djan Schefold, Roma : Aracne, 2010. - Vol. 1, p. 265-277
C10 - Le fonti del diritto parlamentare in generale, i regolamenti, i principi della procedura parlamentare
A15 - L'Assemblea costituente
Bertolini Francesco
Ferrari Zumbini Romano
Il mosaico regolamentare nelle Camere subalpine del 1848
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2008, n. 15, p. 17-23
Lacchè Luigi
La "lotta per il regolamento": libertà politiche, forma di governo e ostruzionismo parlamentare : dalle riforme Bonghi al regolamento Villa del 1900
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2008, n. 15, p. 33-52
Orsina Giovanni
Il "luogo" storico della riforma regolamentare del 1920 nella vicenda politica italiana
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2008, n. 15, p. 53-67
Pinelli Cesare
Continuità e svolte nella storia dei Regolamenti parlamentari
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2008, n. 15, p. 13-16
Stronati Monica
L'originalità dell'informazione politica italiana : pubblicità parlamentare e opinione pubblica nel XIX secolo
Storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2 (2003), n. 6, p. 315-331
Giannella Renata
La Biblioteca del Senato fra memoria storica e prospettive future
Le carte e la storia. - 6 (2000), n. 2, p. 135-137
pagina
1 di 5